NETWORK ASSOCIATIVO
DI RIFERIMENTO
per la SUPPLY CHAIN
DEL PACKAGING

SERVIZI

L’assistenza agli associati è articolata su temi tecnico-giuridici e regolatori, statistici e di sostenibilità. Sotto il profilo operativo è organizzata in help desk, banca dati Wikipackaging e commissioni tecniche.

WIKIPACKAGING

Strettamente connessa all’attualità, è la banca dati tecnico-legislativa, che raccoglie una varia documentazione come testi legislativi, pareri, position paper, norme in inchiesta tecnica, alert di materiali e altro, consultabile in qualunque momento, tramite accesso all’area riservata ai soci.

 

 

 

 

Commissioni

Sono tavoli tecnici, costituiti da pool di esperti di aziende associate, che si confrontano su temi trasversali e di attualità, con lo scopo di redigere linee guida operative per le aziende, nate dal confronto fra le parti.

Help-Desk_PNG

Un vero e proprio supporto tecnico e regolatorio, il cui punto di forza è il confronto diretto con specialisti delle diverse materie: risposte “just in time” telefoniche o per mail.

Banche Dati
BANCHE DATI

L’Istituto Italiano Imballaggio dispone di banche dati, di matrice giuridica ed economica, consultabili e scaricabili gratuitamente dai soci, in modo autonomo, dal sito Wikipackaging.it.

SCOPRI DI PIÙ SUI NOSTRI SERVIZI​

La consulenza ai soci è un servizio continuativo e costante che l’Istituto Italiano Imballaggio eroga attraverso sportelli dedicati.

Gli sportelli presidiano le principali tematiche legate alla filiera packaging, per rispondere ai quesiti delle aziende con le conoscenze e le competenze del proprio staff e della rete di consulenti ed esperti collaboratori.

Community

I Nostri Soci

Uno dei punti di forza dell’Istituto Italiano Imballaggio è la compagine associativa, che annovera l’intera filiera, dalle materie prime ai brand owner, creando un network squisitamente tecnico, unico nel suo genere. Focus dell’attività è proprio la doppia prospettiva: da un lato i fornitori di materie prime, tecnologie, imballaggi di diversi materiali, dall’altro le aziende di marca dei diversi mercati, con prevalenza per il settore food e beverage. Completano la filiera le associazioni di rappresentanza, i laboratori di analisi e le società di consulenza di varia natura.

L’Istituto Italiano Imballaggio fa parte di un network internazionale, a cui partecipa attivamente, con un ruolo all’interno del board

EUROPEAN PACKAGING INSTITUTES CONSORTIUM

Comunicazione

La vocazione alla diffusione della cultura tecnico-scientifica del packaging dell’Istituto Italiano Imballaggio trova spazio nei progetti editoriali, rivolti a specifici target.

We Are Packaging Fans offre contenuti semplificati, principalmente al pubblico consumer; The Packaging Community MAG è una free press online rivolta al target B2B, che offre ai soci l’opzione di diffondere informazioni relative alla propria attività e realtà aziendale.

We Are Packaging Fans

È uno storytelling rivolto al target consumer, per far comprendere e apprezzare, con linguaggio semplice e senza tecnicismi, il valore aggiunto che il packaging apporta alla nostra vita quotidiana. Ricco di curiosità, case history e informazioni, si basa su un unico valore: la correttezza delle informazioni.

The Packaging Community MAG

È un periodico online, a cadenza mensile. Fotografa le tendenze, propone focus sui mercati e racconta, a un pubblico B2B, le attività in cui l’Istituto Italiano Imballaggio è direttamente coinvolto.

Nuovo Servizio

Etichettatura Ambientale

Si tratta di un servizio personalizzato di supporto alle imprese per orientarsi  e intraprendere le decisioni più consone ai fini dell’art. 219 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n.152, così come aggiornato dal Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 116.