1.300 aziende in mostra, di cui il 50% provenienti da paesi esteri. L’Italia è capolista della top ten degli espositori esteri, seguita da Germania e Turchia. Stiamo parlando di All4Pack2022, a Parigi, che riapre i battenti dopo la pandemia, con una veste inedita a partire da un nuovo direttore, Guillaume Schaeffer, da un nuovo concept e da obiettivi ambiziosi.
In virtù di questa forte componente italiana presente in fiera, Istituto Italiano Imballaggio è stato invitato a portare il proprio contributo, in occasione della Conferenza di apertura del 21 novembre, illustrando le tendenze in atto e le peculiarità del mercato italiano. Key note speaker saranno la Presidentessa Alessandra Fazio e la Vice presidente Chiara Faenza, che porterà una case history sul tema sostenibilità per Coop Italia.
Sotto, in pillole le principali attività a cui si potrà assistere, dal 21 al 24 novembre, nella tradizionale location di Parc des exposition a Villepinte, alle porte di Parigi.
- L’evento ibrido Obiettivo Zero Impact
- L’area ALL4PACK Innovations, con le principali tendenze del packaging, raccontate attraverso 100 soluzioni di imballaggio innovative e la vetrina dei vincitori del 2022 di diversi concorsi internazionali.
- L’All4Pack live content forum che, nei 4 giorni di fiera, offrirà un ricco e ampio programma di incontri e tavole rotonde incentrate sulle sfide chiave del settore.