L’innovazione presentata è un imballaggio a base di PP adatto ad applicazioni di termoformatura per
confezionamento sottovuoto o MAP. L’idea di Wipak Bordi è di un film coestruso ad alta barriera ai gas particolarmente
adatto per wurstel che vengono confezionati sottovuoto e quindi sottoposti a un processo di
pastorizzazione. Condizioni comuni durante la pastorizzazione dei wurstel sono temperature di 100°C
mantenute per un massimo di un’ora. Grazie alle sue buone proprietà meccaniche, il nuovo imballaggio
può essere utilizzato anche per applicazioni MAP nel settore dei formaggi e dei salumi. Il film flessibile e
termoformabile viene solitamente utilizzato come film di fondo, ma può essere utilizzato anche come film
di chiusura. Questo è consigliato per applicazioni in cui non è richiesta la stampa sul film di chiusura. Per
l’applicazione stampata, il film di chiusura laminato è la soluzione preferita.
Rispetto agli imballaggi in poliammide e polietilene, che sono lo standard sul mercato, questo
imballaggio a base di PP ha una carbon footprint ridotta di circa il 50% ed è certificato riciclabile. La
resistenza meccanica e la termoformabilità sono ottime e non sono in alcun modo inferiori agli imballi
standard realizzati in poliammide e polietilene a parità di spessore del film. Ipotizzando una stampa su
tutta la superficie del film di chiusura, si ottiene un’elevata riciclabilità pari al 92%. Una soluzione
riciclabile assolutamente competitiva con i sistemi attuali.
Finalista Best packaging 2022