10 sono le borse di studio, relative alla formazione sul packaging, messe a disposizione dalla Fondazione Carta Etica del Packaging ad altrettante imprese, associate all’Istituto Italiano Imballaggio, per la fruizione del CAF. Il CAF, CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PACKAGING MANAGEMENT è organizzato in collaborazione con Università La Sapienza, per offrire un percorso formativo altamente professionalizzante per la filiera del packaging. Come è noto, il comparto del packaging è fortemente innovativo e richiede risorse molto specializzate, con un’adeguata formazione, che si può acquisire solo parzialmente sul campo.
Le aziende associate all’Istituto Italiano Imballaggio interessate a iscrivere risorse interne al CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PACKAGING MANAGEMENT, potranno richiedere accesso a una delle 10 borse di studio disponibili per le imprese.
CRITERI DI ACCESSO
I candidati, in lizza per le borse di studio per il Corso di Alta Formazione in Packaging Management, dovranno tenere conto dei criteri di accesso sotto riportati. In caso di parità tra candidati l’ammissione sarà decisa da parte dell’Università, secondo parere insindacabile.
- Lavorano presso un’azienda associata all’Istituto Italiano Imballaggio
- Età non superiore a 30 anni
- Sono laureati (laurea di primo livello, oppure ordinamento precedente al D.M. 509/99; candidati con titolo estero: possesso di un titolo accademico o scolastico equiparabile per livello, natura, contenuto e diritti, al titolo accademico richiesto per l’accesso al corso)
- Anzianità di lavoro presso l’azienda associata
DEADLINE
Per la domanda di ammissione: 18 FEBBRAIO 2021
Per la pubblicazione delle graduatorie: 21 FEBBRAIO 2022
Inizio del corso: 3 marzo 2022
Durata: 500 ore
Modalità di erogazione: mista