Education

Education Istituto Italiano Imballaggio

The Institute has been involved in training activities for over 40 years.

The training activity is organized by THE PACKAGING MEETING SRL, a consultancy and training company, 100% controlled by the Institute.

The packaging education brand offers a complex and widespread activity for all operators of the packaging supply chain. It provides tools and insight on some privileged topics: industry legislation, standardization and certification, technology and research, logistics and market economy.

The expertise offered is aimed at a broad target consisting of raw materials production companies and finished packaging products operators, users in primary sectors such as food, cosmetics, pharmaceuticals, chemistry and other durable goods. Consultants and service staff are also frequent participants in the courses proposed by the packaging education and in particular: analysis laboratories, professional firm and advisory bodies, certification organizations and professionals.

A selected and qualified parterre of teachers and speakers highlights the human value of packaging education. Professionals, managers, scholars and academics guarantee high-level quality content.

Benefits for Italian Packaging Institute Members

Free participation in some of the main scheduled annual conferences

Concessionary fees granted for participation in courses, seminars, workshops and conferences

To learn more about the training offers promoted by the Italian Packaging Institute and organized by the Packaging Meeting Ltd.: www.packagingmeeting.it

RSS Corsi in programma
  • Nel 2022 le aziende risparmieranno circa 90 milioni di euro di contributo ambientale
    Nel 2022 le aziende risparmieranno circa 90 milioni di euro di contributo ambientale, questo secondo le stime, per la riduzione relativa ad alcuni materiali. La riduzione del contributo ambientale entrerà in vigore dal 1 luglio e riguarderà gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro, come deciso nel Consiglio di Amministrazione di Conai, in […]
  • Il settore cartario chiude il 2021 con +12,5%
    Il settore cartario italiano chiude il 2021 molto positivamente: la produzione segna +12,5% e il fatturato raggiunge gli 8 miliardi di Euro. Questo è quanto divulgato da Assocarta, in occasione dell'assemblea annuale.  La produzione italiana di carte e cartoni ha superato i 9,6 milioni di tonnellate, balzando al+12,5% dopo il -4,1 % del 2020. L’Italia […]
  • A proposito di rPET per il farma
    Polimerica pubblica il resoconto di uno studio condotto da Lab Analysis per conto di Bormioli Pharma che, a proposito di rPET per uso farmaceutico, conferma l'adeguatezza del materiale, con prestazioni paragonabili alla materia vergine e con una presenza di sostanze estraibili 150 volte inferiore all'indice di rischio, anche considerando le peggiori condizioni applicabili. Soddisfatti, dunque […]
  • Vini e liquori: il consumo fuori casa ricomincia a crescere
    Vini e liquori: il consumo fuori casa ricomincia a crescere, nel 2022. E' quanto conferma l'Osservatorio Federvini con TradeLab, in un preconsuntivo dei primi mesi dell'anno in corso. La ripresa dei consumi fuori casa di vini e spiriti dipende dalla ritrovata dinamicità conseguenza dell’allentamento delle restrizioni legate alla pandemia Tuttavia il settore non ha ancora […]
  • L’osservatorio packaging Largo Consumo fa il punto sulla sostenibilità
    A proposito della presentazione dell’Osservatorio Packaging di Largo Consumo realizzato da Nomisma in collaborazione con SpinLife e illustrato a MARCA 2022, si legge  sul sito di Nomisma:" La difficile congiuntura internazionale, l’aumento dei costi energetici e delle materie prime, i nuovi modelli valoriali e di consumo che si stanno delineando tra gli italiani richiedono una […]