GE0 PACK

Cos’è. “Zero waste” nel confezionamento di prodotti alimentari con l’incarto riciclabile Ge0 Pack, i cui eventuali residui nello streaming di riciclo risultano completamente biodegradabili, così da non creare rifiuti. Grazie ai materiali realizzati con sistemi brevettati, garantisce una riduzione di oltre il 56% di plastica e del 15% di emissioni di CO2.

Materiali. Poliaccoppiato costituito da carta FSC semitrasparente con proprietà barriera e uno speciale polipropilene da
fonte fossile che, grazie a una tecnologia di addizione enzimatica, si biodegrada dopo un tempo di servizio stabilito (28
mesi) e non necessita di impianti di compostaggio dedicati. Inchiostri e adesivi sono a loro volta biodegradabili.

Prodotto contenuto o mercato di destinazione. Destinato ad applicazioni nel settore confectionary, è utilizzato sulla
linea Belle&Buone di Galbusera.

Design e comunicazione. Ge0 pack permette la visione del prodotto confezionato grazie alla carta semitrasparente ed è dotato di un codice invisibile (tecnologia StealthCode by Bee Graphic) che rende interattivo il pack e lo connette a un device mobile grazie a un’app gratuita. L’internet of things ora è “internet of packaging”, un’estensione della comunicazione senza impatti sulla grafica e con contenuti multimediali accessibili a tutti.

Tecnologia. Diverse aziende della filiera hanno collaborato a questo progetto di Open innovation. I materiali scelti consentono di non impattare sulla resa e sulla macchinabilità industriale. La carta utilizzata, da fonti rinnovabili, è compatibile con gli attuali sistemi di riciclo e garantisce i parametri per l’applicazione dell’atmosfera modificata per la conservazione del prodotto. Il polipropilene viene addizionato di enzimi prebiotici che dopo il tempo di servizio stabilito (in linea con la shelf-life utile dei prodotti della confectionary e non solo) ed esposti a condizioni ambientali naturali si attivano e degradano le catene polimeriche che costituiscono la plastica fino a trasformarla in massa, co2 e acqua e dunque consentono il ritorno in natura. Studi condotti da organismi terzi hanno dimostrato che non vi è rilascio di microplastiche e confermano che non è una plastica oxo-degradabile!

Sostenibilità. L’Incarto può avere un “doppio fine vita”: conferibile nella raccolta differenziata carta, il residuo derivante dal processo di riciclo è completamente biodegradabile in ambiente. Nessun rifiuto prodotto, meno plastica, miglior plastica, ciò che non è riciclabile torna in natura.

Valori Carta Etica del Packaging. RESPONSABILE | EQUILIBRATO |SICURO | ACCESSIBILE | LUNGIMIRANTE

Ge0pack vuole rispondere e farsi carico dei 10 valori della carta etica del packaging:
Responsabile, portatore di qualità, ambiente e esigenze, dei trend dei consumatori.
Equilibrato: quanto basta quanto serve: Less plastic, better plastic, No waste. Sicuro:
Protezione (barriere ai gas) tracciabilità (Stealth code) igienicità (protezione prodotto).
Accessibile: facile utilizzo e fruibilità, sensazione tattile, accessibilità dei contenuti con interattività (facile per tutti recepire informazioni: anche per non vedenti, anziani o con problemi di vista).

Trasparente: carta semi trasparente (novità) e possibile visione del prodotto.
Informativo: Stealth code (info oltre a quelle scritte sul pack) estensione della comunicazione.
Contemporaneo: in relazione ai trend odierni (meno plastica, nowaste, microplastiche ecc).
Lungimirante: in relazione a tutti gli scenari di smaltimento si presenta come soluzione che vede oltre i vari fine vita; non c’è un pianeta B; attenzione all’impatto sul pianeta.

Educativo:
funzione educativa trasmessa mediante l’interattività dove si possono veicolare anche informazioni sul corretto smaltimento nella raccolta differenziata. Sostenibile: rispettoso dell’ambiente