
Servizio Gratuito, Riservato Alle Aziende Associate
Se non sei socio, clicca per vedere le modalità di accesso all’associazione o chiedi una quotazione per il servizio
La legislazione del prodotto si riflette, in modo significativo e pregnante, anche sull’imballaggio, che lo protegge. Proprio per offrire ulteriore supporto alla filiera food packaging è stato pensato un nuovo servizio, dedicato alla specifica legislazione che impatta sul settore alimentare.
L’Help desk Food ha l’obiettivo di garantire agli operatori delle aziende associate un’adeguata copertura sul profilo regolatorio dei prodotti alimentari.
Offre un orientamento e un confronto diretto sulle seguenti tematiche:
Legge Quadro
Regolamento 178/2002/CE. Principi e i requisiti generali della legislazione alimentare. Campo di applicazione e definizione
Sicurezza e igiene
Regolamento (CE) N. 852/2004. Regolamento (CE) N. 853/2004 sull’igiene dei prodotti. Regole per la sicurezza degli alimenti lungo tutta la catena alimentare, a cominciare dalla produzione primaria.
Controlli ufficiali
Regolamento (UE) 2017/625 DE relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti
Informazione del consumatore
Regolamento 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. Etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari Compresa l’etichettatura nutrizionale
Regole di comunicazione
Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 Codice del consumo. Pubblicità e altre comunicazioni commerciali. Pubblicità ingannevole e comparativa.
Claim nutrizionali e salutistici
Regolamento (CE) N. 1924/2006 del 20 dicembre 2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari. Claim nutrizionali e salutistici sui prodotti alimentari.
Regimi di qualità e disciplina Bio
Regolamento (UE) N. 1151/2012 del 21 novembre 2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari. I regimi di qualità DOP, IGP, STG e altri marchi collettivi. Regolamento (UE) 2018/848/UE del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica
Disciplina metrologica
Legge 5 agosto 1981 n. 441 sulla vendita a peso netto delle merci e decreto di esecuzione. DM 21 dicembre 1984 Disciplina metrologica dei preimballaggi di tipo C.E.E. DPR 26 maggio 1980 n.391 Disciplina metrologica dei preimballaggi di tipo nazionale. Disciplina bottiglie recipienti-misura
Alimenti e regimi speciali
Regolamento (UE) n. 609/2013 relativo agli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia, agli alimenti a fini medici speciali e ai sostituti dell’intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso. Alimenti destinati ad un’alimentazione particolare. Alimenti arricchiti. Integratori alimentari.
Disciplina enzimi, additivi e aromi alimentari
Regolamento (CE) N. 1332/2008 del 16 dicembre 2008 relativo agli enzimi alimentari. Regolamento (CE) n. 1333/2008 del 16 dicembre 2008 relativo agli additivi alimentari. Regolamento (CE) n. 1334/2008 del 16 dicembre 2008 relativo agli aromi
Come funziona
- le richieste di informazione e chiarimento dovranno pervenire all’indirizzo e-mail: food@istitutoimballaggio.it
- le aziende riceveranno risposta scritta per e-mail, in ordine di priorità temporale, secondo i tempi necessari alla singola lavorazione.
Cosa non è previsto nel servizio
- non rilascia attestati e/o dichiarazioni di conformità*
- non rilascia pareri di fattibilità giuridica*
* Per queste richieste rivolgersi a Packaging Meeting Srl:
segreteria@packagingmeeting.it
www.packagingmeeting.it