Sistemi di gestione sicurezza alimentare e ambientale documentazione & certificazione

Servizio Gratuito, Riservato Alle Aziende Associate
Se non sei socio, clicca per vedere le modalità di accesso all’associazione o chiedi una quotazione per il servizio
Gli imballaggi sono interessati da molteplici disposizioni legislative che impongono la applicazione e il rispetto di requisiti in modo sistematico e documentato.
In questo senso molti Regolamenti e Leggi in alcuni casi richiamano specifiche Buone Pratiche di settore (GMP – ad esempio per i MOCA o per i Requisiti Essenziali Ambientali prescritti per gli imballaggi) o rimandano all’applicazione di Norme Tecniche, in alcuni casi anche certificabili.
Per offrire orientamento e supporto alla filiera è stato pensato un nuovo servizio, dedicato alla specifica legislazione pertinente le buone pratiche applicabili per affrontare svariate tematiche, dalla Documentazione di Supporto delle Dichiarazioni di Conformità, alle GMP per i MOCA, fino al il rispetto dei Requisiti Essenziali Ambientali degli Imballaggi.
OFFRE UN ORIENTAMENTO E UN CONFRONTO DIRETTO SULLE SEGUENTI TEMATICHE:
Sistemi per la sicurezza alimentare, ambientale e la conformità
Regolamento 2023/2006/CE (GMP). Principi e requisiti generali e specifici della legislazione. Campo di applicazione e definizioni. Tecniche e documentazione necessaria per soddisfare i requisiti. Direttiva 94/62 e Dlgs 152/2006/CE. Principii generali e requisiti specifici inerenti un corretto approccio ai sistemi di gestione (GMP) per gli imballaggi e rifiuti di imballaggi. Regolamento 1935/2004/CE. Regole per la sicurezza e conformità dei MOCA lungo tutta la catena di produzione, trasformazione o distribuzione. Dlgs 152/2006. Regole e principii per la conformità ai requisiti essenziali ambientali per imballaggi e rifiuti di imballaggi.
Audit e Controlli ufficiali
Controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire il rispetto dei requisiti imposti per i MOCA dai Regolamenti e tecniche di Audit del settore pubblico e privato volontario.
Certificazione e normazione
Orientamento nel mondo delle certificazioni di sistemi a supporto della sicurezza e conformità di MOCA e del Packaging. Standardizzazione, accreditamento e certificazione.
Certificazione di prodotto e uso dei marchi e dei claim
L’uso di asserzioni di qualità o conformità, deve sempre essere qualificato, ossia supportato da evidenze oggettive. Così come la certificazione è un processo regolamentato ed i suoi risultati devono essere comunicati con attenzione al rispetto delle regole di utilizzo e uso di marchi e asserzioni. Il servizio orienta l’Associato per scelte più consapevoli.
Come funziona
- le richieste di informazione e chiarimento dovranno pervenire all’indirizzo e-mail: helpdesk@istitutoimballaggio.it
- le aziende riceveranno risposta scritta per e-mail o telefonica, in ordine di priorità temporale, secondo i tempi necessari alla singola lavorazione.
Cosa non è previsto nel servizio
- non rilascia attestati e/o dichiarazioni di conformità*
- non rilascia pareri di fattibilità giuridica*
* Per queste richieste rivolgersi a Packaging Meeting Srl:
segreteria@packagingmeeting.it
www.packagingmeeting.it