La consulenza ai soci è un servizio continuativo e costante che l’Istituto Italiano Imballaggio eroga attraverso sportelli dedicati.
Gli sportelli presidiano le principali tematiche legate alla filiera packaging, per rispondere ai quesiti delle aziende con le conoscenze e le competenze del proprio staff e della rete di consulenti ed esperti collaboratori.
I temi oggetto di consulenza sono numerosi e diversi. L’Help Desk ha cercato di selezionare i motivi più frequenti nelle richieste di consulto, ordinando i contenuti attraverso i seguenti sportelli
- DISCIPLINA MOCA
IT/UE temi afferenti la legislazione dei materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
MONDO temi afferenti la legislazione dei materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
Legislazioni di riferimento principali: Germania, Francia, Russia, USA, Cina, Giappone, Mercosur, Corea del Sud, Asia, Paesi Arabi, ecc. - GMP
Buone Pratiche di Fabbricazione per la filiera packaging. Sistemi di assicurazione e controllo della qualità e gestione documentazione. - FOOD LABELLING
Temi afferenti il regolamento 1169/2011/UE e successivi aggiornamenti e modifiche. Tematiche legate all’etichettatura, alla pubblicità e presentazione dei prodotti alimentari. Oltre regimi speciali Italiani o UE sempre in tema di etichettatura. - AMBIENTE & SOSTENIBILITÀ
IT/UE temi afferenti la legislazione “imballaggi e rifiuti di imballaggio”.
MONDO temi afferenti la legislazione “imballaggi e rifiuti di imballaggio”.
Legislazioni di riferimento principali: Germania, Francia, Russia, USA, Cina, Giappone, Mercosur, Corea del Sud, Asia, Paesi Arabi, ecc - REACH
Disciplina Reach per la filiera packaging temi afferenti il regolamento 1907/2006/CE e successivi aggiornamenti e modifiche in relazione alla Filiera Packaging - COSMETICS
Legislazione temi afferenti il regolamento 1223/2009/CE e successivi aggiornamenti e modifiche in relazione al packaging per i cosmetici - CERTIFICAZIONE
Standard di certificazione per la filiera packaging. Sistemi e prodotti di certificazione. - NORME TECNICHE
Norme Tecniche e Standard privati norme tecniche di standardizzazione per il settore packaging. UNI; CEN e ISO oltre a Standard nazionali particolari. - SUPPORTO LABORATORIO/PIANI ANALITICI
Prove di laboratorio per il settore packaging. Suggerimenti su piani analitici per MOCA per mercato IT/UE - TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Come rendere l’Help Desk più efficace e fruibile per tutti i soci
- L’assistenza tramite gli Sportelli è gratuita per tutti i soci dell’Istituto Italiano Imballaggio
- L’Istituto provvede a rispondere per telefono o via e-mail nei tempi necessari per elaborare la richiesta e consultare altre fonti ritenute utili
- Le risposte da parte dell’Istituto sono orientative. Le risposte sono suggerimenti e/o informazioni sulla base delle normali conoscenze tecnico scientifiche e/o giuridiche disponibili. Le risposte, in nessun caso, sono da intendersi come pareri/inviti volti a definire le condotte aziendali
- Le richieste dei soci sono gestite, a discrezione dell’Istituto, per telefono o via email. In ogni caso non è fatto obbligo di rispondere in forma scritta
- Il servizio prevede valutazioni, ma non approvazioni e/o validazioni di condotte aziendali e/o documenti aziendali. A titolo esemplificativo il servizio non eroga approvazioni e/o validazioni di: manuali GMP, capitolati tecnici, contratti, dichiarazioni di conformità, schede tecniche, SDS o altra documentazione aziendale
- Il servizio non consente di richiedere i testi parziali o integrali di norme tecniche o standard, i cui diritti di vendita esclusiva appartengano a enti preposti titolari
- Qualora non sussistano le condizioni per evadere la richiesta di chiarimento o il quesito, l‘Istituto renderà adeguate spiegazioni all’interessato
- Un socio, tramite i suoi delegati, può sottoporre più richieste di chiarimento e quesiti. Non vi sono limiti, se non quelli del buon senso; così vale anche per i tempi tecnici necessari per rispondere