E’ ufficialmente iniziato il countdown all’inaugurazione di Interpack2023. Dopo 6 anni, finalmente la tanto attesa manifestazione internazionale per l’industria del packaging e dell’indotto dell’industria di processo, è pronta ad aprire le porte dal 4 al 10 maggio a Duesseldorf.
La kermesse si preannuncia densa di attività e di novità. Tra i temi di forte attualità che saranno trattati segnaliamo economia circolare, conservazione delle risorse, tecnologia digitale e sicurezza dei prodotti.
Parallelamente si terranno anche i meeting organizzati di World Packaging Organization, riservati alle associazioni e aziende affiliate e la cerimonia di premiazione dei 228 vincitori dei WordStar Awards, tra cui anche alcune aziende e progetti italiani.
Istituto Italiano Imballaggio anche in questa edizione è tra gli stakeholders ospiti, scelti da Messe Duesseldorf in quanto rappresentativi di mercati di particolare importanza per la principale fiera del packaging e processing. Insieme a Fondazione Carta Etica del Packaging sarà presente all’ingresso nord EN 1/08. Lo stand sarà animato dai video dei 25 progetti di altrettante aziende concorrenti al Best Packaging 2023, a cui, per la prima volta, si aggiungono anche i progetti di 5 startup e 3 ricerche universitarie. Come sempre, i soci sono i benvenuti e possono trovare un punto di accoglienza e di appoggio, compatibilmente con le dimensioni ridotte dello spazio.