LE CIFRE DELL’IMBALLAGGIO NEL 2020

Le cifre dell'imballaggio 2020

Com’e andato il 2020 per il settore packaging? Il report statistico, edito da Istituto Italiano Imballaggio, riporta le cifre dell’imballaggio 2020, da cui emerge che il settore packaging conferma migliori performance, rispetto al comparto manifatturiero.

Per confrontarsi su come è andato il 2020, è in calendario la presentazione webinar di Imballaggio in Cifre 2021, dati 2020. L’appuntamento, riservato ai soci, è fissato per il 26 ottobre dalle 10.30 alle 12.00. Durante l’evento saranno commentate le cifre dell’imballaggio 2020.

Il compendio statistico – economico sull’industria dell’imballaggio, riporta i dati di produzione, import ed export di imballaggi vuoti, riferiti all’anno 2020 e rilevati in peso.

Una breve anticipazione, in pillole, delle performance del comparto packaging, rapportate all’andamento dell’economia italiana e del settore manifatturiero, con cui vige una stretta correlazione.

Nel 2020, in cui l’economia ha fatto registrare un forte calo, il settore degli imballaggi, in Italia, è riuscito a contenere, in maniera importante, le perdite chiudendo l’anno con un decremento di appena l’1,6% – in termini di produzione in tonnellate. Anche per quanto riguarda il fatturato le perdite sono state molto ridotte, rispetto all’intero comparto manifatturiero, facendo registrare un -2,6%.

La produzione (in peso) è arrivata a quota 16.642 t/000, le esportazioni si assestano su 2.842 t/000 e le importazioni su 2.088 t/000. I trend sono rispettivamente del -2,7% per le prime e del -2,4% per le seconde.

Il consumo apparente registra un calo pari al -1,5%. Il nostro teatro principale per gli scambi commerciali rimane l’Europa, sia per le importazioni che per le esportazioni e, infatti, oltre l’80% degli scambi commerciali si svolgono all’interno del nostro continente.