PACKAGING CONFORT ZONE

Cos’è Dal 2018 gli esperti di Ricerca, Innovazione e Sviluppo Packaging di [ comfort zone ] hanno lavorato per
ottimizzare il packaging primario delle referenze best sellers delle proprie linee viso – Sublime skin, Hydramemory,
Remedy e Renight. L’obiettivo del progetto è di ridurre il peso del vaso e di introdurre una quota di materiale riciclato, mantenendo inalterata la funzionalità, la sicurezza, la fruibilità e l’estetica del packaging stesso.
Il progetto ha consentito inoltre di ottimizzare la logistica e ridurre l’impatto ambientale legato ai trasporti in ingresso, spostando la produzione del vaso dall’Asia all’Europa.

I materiali Vaso: vetro con 42,6% di vetro riciclato post consumo; tappo: PP; Polespan: PE; Safeguard: PS; etichette:
PE biobased (da canna da zucchero); astuccio: carta riciclata certificata FSC.

Prodotto o mercato. Creme e oli delle linee viso Sublime skin, Hydramemory, Remedy e Renight.

Design e comunicazione. Ottenuta la stessa resa estetica e le stesse prestazioni funzionali del vaso in materiale vergine, seppur con un impiego minore di materia prima e con l’uso di una quota di materiale riciclato.

Tecnologia a In ogni vaso è stata ridotta la percentuale di materia prima vergine utilizzata, sostituendola con un 42,6% di vetro riciclato post – consumo. Rispetto alla versione precedente, il peso del vaso è diminuito da 115 g a 98 g, con un risparmio di materia prima del 14,7% (17 g). La modifica dello stampo del vaso, pur senza impatto sull’estetica, ha determinato anche la modifica del tappo in PP, ora di peso inferiore (da 10 g a 7 g). L’impiego di vernici ad acqua, in
sostituzione di quelle a base solvente, ha un minor impatto ambientale.

Sostenibilità I componenti del packaging sono facilmente separabili e quindi convogliabili nel giusto flusso di raccolta e riciclo dei materiali, permettendo un fine vita virtuoso

Valori Carta etiche del Packaging TRASPARENTE | CONTEMPORANEO | LUNGIMIRANTE