Papermorphosis® è un processo tecnologico e la sua macchina di produzione per rendere allungabile il materiale carta, a seconda delle esigenze del trasformatore. La carta può essere fatta di fibre lunghe vergini, costose, ma anche ottenuta da fibre riciclate, oppure carta erba, da bagassa ecc. La macchina può essere istallata in una macchina piana in cartiera e, ultima innovazione, anche una macchina fuori macchina da istallare direttamente presso il converter per trasformare le sue carte in carte allungabili, deformabili per svariate nuove applicazioni: mono uso, sacchi, shopping bag, avvolgimento pallets, blister medicinali, prodotti medicali per incontinenza ecc.
Le grammature vanno da 20 gr/m² a 200 gr/m². Il processo è puramente meccanico, nessun additivo, protetto da 14 brevetti internazionali.
Mira a sostituire materiali ottenuti da fonti non rinnovabili con 100% carta, quindi: sostenibilità, riciclo, facilità nel corretto smaltimento, risparmio energetico, pesi inferiori, meno inquinamento, ottima macchinabilità industriale.
E’ stata data una licenza esclusiva alla multinazionale cartaria statunitense Domtar per i territori Canada, USA, Messico.
Il nostro pilota qui in Italia è a disposizione per trattare carte dei clienti.
Il nostro punto di arrivo: “con la fibra più povera del mondo ottenere la carta meno brutta del mondo”.
Ci identifichiamo nei principi della Carta Etica del Packaging come: educativo, sostenibile, contemporaneo, lungimirante. Finalista Best Packaging 2022