Quattro i percorsi tematici protagonisti a IPACK-IMA: materiali innovativi e sostenibili, MOCA e food safety, digitalizzazione e linee di produzione interconnesse. Quattro percorsi tematici diversi per quattro aree speciali che accompagneranno il visitatore verso il futuro deI processing & packaging.
“IPACK-Mat – Packaging Materials for Product Development”: è il brand di IPACK-IMA che raccoglierà le aziende espositrici attive nella produzione di materiali per imballaggio innovativi ed eco-friendly. Un brand ideato per garantire maggiore identità a tutti i materiali di packaging presenti in fiera e che verrà valorizzato all’interno delle aree espositive dei partecipanti e, in più, in un’apposita area speciale.
“Ipack Ima Lab – Solutions for Product Testing & Certification”: sezione organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano Imballaggio, darà spazio a laboratori ed istituti di certificazione specializzati in verifiche di conformità legate a normative MOCA. Il tema degli imballaggi si confronta costantemente con quello della sicurezza dei prodotti e della loro conservazione a cui IPACK-IMA dedica questa zona speciale, nel padiglione 7.
IPACK-IMA Digital: nuovo progetto dedicato all’innovazione digitale in collaborazione con MindSphere World, community specializzata nell’Internet-Of-Things per il settore industriale. Il percorso tematico, ricco di live demo direttamente negli stand degli espositori aderenti, mostrerà ai visitatori casi d’uso reali di applicazioni IoT, rivolti alle industrie del Beverage, Pharma & Chemicals e al mondo Bakery, Sweet & Confectionary.
Smart Factory by IPACK-IMA: una linea di produzione realizzata grazie alla collaborazione degli espositori di IPACK-IMA, che offrirà al visitatore dimostrazioni live di soluzioni, tecnologie o materiali dedicati al processing e packaging durante tutti i giorni di manifestazione.
Quattro motivi in più per visitare una fiera con oltre 900 espositori e scoprire in anteprima le future tendenze del processing & packaging.