Vaschetta per carni avicole, seconda lavorazione a marchio Coop

Coop Italia carni avicole

Coerentemente alla propria politica aziendale sul packaging, Coop Italia aveva preso impegni con la
Commissione Europea, aderendo nel 2018 alla Pledging Campaign e nel 2019 alla Circular Plastics Alliance, per il raggiungimento di obiettivi definiti di utilizzo di plastica riciclata, al fine di incrementarne un mercato comune.
In questo contesto, Coop Italia si è focalizzata ad implementare la fattibilità concreta di una economia
circolare con oggetti e imballaggi realizzati in plastica riciclata, non solo del polimero PET – per il quale era già attiva una filiera di riciclo fisico- ma anche di altri materiali, tra cui il polimero PS: numerose erano le referenze di carne a marchio messe in vendita in confezioni realizzate con questo materiale plastico e di conseguenza ingenti erano i quantitativi di materiale coinvolti da smaltire a fine vita.
Quando è stata messa a punto una filiera dedicata al riciclo fisico del PS, Coop Italia ha scelto di dare il suo contributo in qualità di utilizzatore, con l’applicazione industriale per uso alimentare di una vaschetta in PS con minimo 30% riciclato su quattro referenze di Carni avicole seconda lavorazione Origine Coop ad alta incidenza di vendita: un imballaggio innovativo con pari prestazioni tecnologiche e idoneità al contatto alimentare.
Si tratta di una innovazione tecnologica di eco-design coerente ai principi dell’economia circolare che vuole dare evidenza dello sforzo congiunto di tutta la catena del valore: in un percorso, che ha visto i vari attori della filiera impegnati complessivamente per quasi tre anni, il ruolo di Coop Italia è stato al pari
fondamentale, perchè ha permesso la chiusura del ciclo di questa nuova filiera garantendo la domanda della materia prima seconda.

Finalista Best Packaging 2022